I LIBRI DELL'ECOSPIRITUALITÀ

I POPOLI NATURALI E L’ECOSPIRITUALITA’
di Giancarlo Barbadoro e Rosalba Nattero

Edizioni Triskel

“Sono felice di dare il benvenuto a questo libro eccellente che propugna la necessità di tutelare le terre sacre dei Popoli indigeni ancora violate e invase in questo nuovo millennio.
Ogni popolo ha il diritto al riconoscimento della propria identità e della propria cultura oltre al diritto di praticare le proprie credenze spirituali. Si spera che la denuncia della minaccia che incombe su Mount Graham, la montagna sacra degli Apache, possa sollevare una pubblica presa di coscienza e sollecitare un'azione concreta.”

Julian Burger
Nazioni Unite, Alto Commissariato per i Diritti Umani


Il libro, scritto con il contributo della compianta leader Apache Ola Cassadore, stigmatizza l’identità morale dei Nativi di tutti i continenti, sottolineando il legame spirituale che esiste tra di loro e mettendo in luce le enormi differenze che esistono tra la società maggioritaria e i Popoli naturali.
Tradotto in varie lingue, è stato presentato all’ONU di New York e di Ginevra e in convegni e conferenze in Europa, negli Stati Uniti e in Australia.

Anche in lingua inglese e francese.
Il ricavato della vendita del libro è destinato alle battaglie per la difesa dei lughi sacri degli Indigenous People.


Rosalba Nattero, Giancarlo Barbadoro - TUTTI FIGLI DI MADRE TERRATUTTI FIGLI DI MADRE TERRA
L’Ecospiritualità nel rapporto con gli animali
di Rosalba Nattero e Giancarlo Barbadoro

Edizioni Triskel

“L’ecospiritualità è una filosofia naturale che porta a rivalutare il rapporto dell’individuo con l’ambiente, dove tutte le creature viventi, e lo stesso pianeta, vengono ad assumere un valore e una dignità equivalenti a quelle dell'uomo. L'individuo non è quindi visto come il dominatore incontrastato del mondo che abita, ma si trova ad essere affratellato a tutte le manifestazioni della vita e con lo stesso pianeta in una comune esperienza planetaria che è parte di un ecosistema che orbita nello spazio.”

Tradotto anche in francese e inglese
Il ricavato delle vendite è destinato agli animali in difficoltà


ECOSPIRITUALITÀ A TAVOLA, a cura di Rosalba NatteroECOSPIRITUALITÀ A TAVOLA
Vivere armonici e in salute
Ricette facili e gustose cruelty free per stare bene
e non fare del male agli animali

a cura di Rosalba Nattero

Edizioni Triskel

Una vita armonica deve tener conto anche dell’alimentazione. Il cibo che consumiamo ogni giorno può essere un veicolo di sofferenza o di armonia. Si può essere vegan senza difficoltà assaporando piatti gustosi? Sì, si può. E questo produrrà un cambiamento in meglio nella nostra vita, ma soprattutto non ci renderà complici della sofferenza e della morte di esseri senzienti.

Il ricavato delle vendite è destinato agli animali in difficoltà


DANZARE NEL VENTO
Armonia e Benessere della Kemò-vad
di Giancarlo Barbadoro

Edizioni Triskel

Questo testo riporta alla luce una disciplina millenaria che veniva usata dall'antico druidismo europeo. Kemò-vad significa “danzare nel vento”, vivere nel ritmo del divenire cosmico. Chiamata anche “L’Arte del Gesto”, è una tecnica che riassume in sé gli elementi della meditazione dinamica e della meditazione con la "Nah-sinnar", la "musica del Vuoto" dell'antico Sciamanesimo druidico.

Tradotto anche in inglese e francese